Obiettivi e Sbocchi
Al termine del programma di formazione, i partecipanti avranno sviluppato competenze specifiche di valutazione, trattamento, gestione delle emergenze-urgenze pediatriche.
Un master in emergenza-urgenza in età pediatrica per infermieri e infermieri pediatrici può essere utile sia agli infermieri che svolgono quotidianamente il loro lavoro in un ospedale pediatrico o in un ospedale generalista sia agli infermieri impegnati sui mezzi di soccorso che potrebbero essere chiamati a soccorrere un bambino in condizioni critiche.
In particolare i partecipanti saranno in grado di:
- Riconoscere il bambino critico e approcciare in modo corretto per stabilizzare le funzioni vitali
- Conoscere le più importanti urgenze pediatriche e il loro trattamento secondo l'EBN (Evidence Based Nursing)
- Intercettare precocemente il peggioramento clinico per prevenire l'arresto cardiocircolatorio
- Conoscere le dinamiche del triage pediatrico
- Eseguire un supporto vitale sia di base che avanzato
- Eseguire un corretto approccio al dolore procedurale e da patologia
- Conoscere l'utilità dell'ecografia procedurale
- Conoscere i principali problemi di tossicologia
- Conoscere le modalità per intercettare e gestire un bambino maltrattato e/o abusato
- Conoscere le modalità di gestione del bambino traumatizzato
- Orientarsi nelle complesse dinamiche di una maxiemergenza
- Conoscere i fondamenti della Metodologia della Ricerca