1
2

Struttura didattica

Il Master è annuale, con durata di 12 mesi, corrisponde a 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha una durata complessiva di 1.500 ore.

Il percorso formativo è così articolato:

•    Didattica frontale n. 126 ore, didattica alternativa n. 206 ore, studio individuale n. 518 ore, corrispondenti ad un totale di 34 CFU
•    Tirocinio formativo: n.400 ore, pari a 16 CFU (per quanto riguarda l'attività pratica sono richieste almeno 10 giornate presso un PS di secondo livello o sede che permetta un upgrade rispetto alla propria fomrazione)
•    Prova finale: n. 250 ore, pari a 10  CFU

Metodologia didattica: sarà ridotta al minimo la didattica frontale e verranno favoriti lavori di gruppo e interattivi. Saranno svolti numerosi corsi pratici con l'utilizzo di manichini o altri sussidi interattivi (es: video, lavori on line). In particolare verranno svolti corsi di triage, maxiemergenze, PAlarm, PBLS, PALS, corsi di ecografia procedurale e di gestione del dolore.

Al termine del percorso, come strumento didattico, sarà utilizzata la simulazione avanzata ad alta fedeltà che permetterà agli allievi di gestire in prima persona numerosi casi clinici in situazioni di grande realismo, potendo successivamente rivedere lo scenario e discutere con gli esperti le scelte cliniche adottate.

Le lezioni saranno articolate secondo il seguente piano didattico (cliccare sul nome del modulo per vederne i contenuti):

ORGANIZZAZIONE E ASPETTI GENERALI DELL'ASSISTENZA AL BAMBINO CRITICO

- Organizzazione del sistema di emergenza urgenza pediatrica in Italia - il trasporto del paziente critico - Il triage intraospedaliero - Aspetti anatomici e fisiologici del bambino e del neonato - Riconoscimento e approccio al bambino critico - Intercettamento precoce del bambino critico ricoverato - Aspetti psicologici del paziente e ella famiglia in urgenza - Farmacologia e skill calculation - Gestione in PS del paziente con dolore.Sedo-analgesia in pediatria - Gestione non farmacologica e farmacologica del dolore procedurale - Supporto base delle funzioni vitali in età pediatrica - Gestione maxiemergenze intraospedaliere

URGENZE RESPIRATORIE

- Anatomia e fisiologia dell'apparato respiratorio e principali patologie - Gestione delle vie aeree di base e avanzate: i devices - Cenni di diagnostica pneumologica: inaging, emogasanalisi - Arresto respiratorio e gestione delle principali urgenze respiratorie - Ossigenoterapia con i vari devices

URGENZE CARDIOCIRCOLATORIE

- Anatomia e fisiologia dell'apparato cardio circolatorio del bambino - Gestione delle pricipali urgenze cardiocircolatorie -Nozioni sull’interpretazione dell’ECG - Arresto cardiaco e principali emergenze cardiocircolatorie - Supporto avanzato delle funzioni vitali con utilizzo dei devices - Gestione accessi vascolari centrali e arteriosi

URGENZE NEUROLOGICHE, PSICHIATRICHE E TOSSICOLOGICHE

- Anatomia e fisiologia SNC e SNP nel bambino e lattante - Gestione delle principali urgenze neurologiche: crisi convulsive e stato di male - La puntura lombare: assistenza al paziente - Lo stroke, il coma, le sincopi, la cefalea acuta - Utilizzo del protossido d’azoto - Gestione paziente sedato - Urgenze psichiatriche - Gestione delle principali urgenze tossicologiche

URGENZE SPECIALISTICHE PEDIATRICHE

- Meningite, encefalite, malaria, shock settico - Vasculiti, malattia di kawasaki, anafilassi, gli esantemi - Anantomia e fisiologia dell'apparato emopietico del bambino - Le principali urgenze ematologiche - Gestione trasfusioni emoderivati: trattamento anemie ed emofilie - I problemi clinici dei bambini oncologici diagnosticati in PS - Interpretazione esami diagnostici: lettura critica emocromo - Cenni apparato escretore: principali urgenze nefrologiche - Gestione in PS delle principali urgenze endocrinologhe - Gestione delle principali urgenze metaboliche - Trattamento chetoacidosi diabetica - Gestione in PS delle principali urgenze gastroenterologiche - il neonato: aspetti peculiari dei primi 30 giorni di vita - Rianimazione neonatale

URGENZE CHIRURGICHE E TRAUMATOLOGICHE

- Gestione in PS delle principali urgenze chirurgiche - Trauma cranico minore e maggiore. Urgenze neurochirurgiche - Le urgenze ortopediche - Il bambino politraumatizzato - Trattamento ustioni, suture, medicazioni semplici e avanzate, bendaggi e presidi per l’immobilizzazione - Abuso e maltrattamento: il bambino maltrattato e il bambino violentato

LA RICERCA INFERMIERISTICA

- Introduzione all’EBN - Metodologia della ricerca, utilizzo delle principali banche dati - Critical appraisal letteratura primaria e secondaria – Struttura articolo di ricerca

 
Per verificare l’apprendimento, durante il percorso didattico saranno proposte verifiche in itinere con valutazione espressa in trentesimi e verifiche del superamento dei corsi eseguiti secondo le modalità previste dalle Società Scientifiche Nazionali (SIMEUP) e Internazionali (American Heart Association) che rilasciano la certificazione; a conclusione dell’intero percorso è prevista una verifica finale, valutata in centodecimi, consistente nella discussione della tesi di Master, legata all’esperienza del tirocinio formativo.

 

 

 

  • COREP - Via Ventimiglia 115 - Torino - Italia
  • Telefono : +39 011 63.99.353 - iscrizioni@corep.it
  • www.corep.it

Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo Sito sono utilizzati dei cookies. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. Per scoprire come utilizziamo i cookie e come cancellarli privacy policy.

  Accetto i cookie da questo sito.