DESTINATARI E SELEZIONI
Il Master è rivolto a laureati/e in Scienze Infemieristiche e Infermieristiche pediatriche del vecchio ordinamento e di I e II livello.
Sono ammessi/e candidati/e in possesso dei seguenti titoli di studio:
Lauree del vecchio ordinamento:
Diploma universitario di Infermiere con l'abilitazione all'esercizio della professione o Diplomi ritenuti idonei ai sensi della Legge 8 gennaio 2002, n.1, con l'obbligo del possesso di diploma di istruzione secondaria di II grado e l'abilitazione all'esercizio della professione.
Lauree di I livello:
Laurea in Infermieristica e Infermieristica Pediatrica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere classe SNT/1 e L/SNT1)
Lauree di II livello:
Laurea in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche LM/SNT 01 e SNT/01/S (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere classe SNT/1 e L/SNT1)
Il Comitato Scientifico potrà ammettere anche laureati/e stranieri con titolo equivalente (il riconoscimento sarà effettuato in base alle modalità previste dall’art. 2.5 del Regolamento Master dell’Università degli Studi di Torino).
Si segnala che per l’ammissione a master di II livello di studenti con titolo di studio conseguito all’estero è necessario un “second cycle (master) degree” riconosciuto equipollente ai titoli italiani previsti per l’accesso.
Potranno inoltre essere ammessi anche laureandi, a condizione che conseguano il titolo entro il termine di presentazione della domanda on line di ammissione alla selezione.
SELEZIONI
CLICCA QUI PER CONSULTARE LA GRADUATORIA
La selezione sarà realizzata da apposita Commissione di Selezione, che avrà la responsabilità di esaminare le domande pervenute e di valutare le schede inviate dal candidato insieme alla documentazione di iscrizione.
Si raccomanda ai candidati di porre la massima attenzione alla compilazione della scheda di presentazione* in quanto si tratta del documento su cui verrà effettuata la valutazione e pertanto dal quale dipende il punteggio della graduatoria.
Scarica QUI la scheda di presentazione del candidato
Scarica QUI i ciriteri di selezione dei candidati
Al Master sarà ammesso un numero massimo di 18 iscritti
Il Master potrà essere attivato se sarà raggiunto il numero minimo di 10 iscritti.
Il Comitato Scientifico, con decisione motivata, può in deroga attivare il Master con un numero di iscritti inferiore, fatta salva la congruenza finanziaria.